Durante la gravidanza, il Pilates è un’attività che aiuta sia la madre che il bambino.
Svolge un ruolo importante in quanto aiuta la donna incinta a muoversi liberamente e riduce dolori alla schiena e al collo.
È importante che le donne in gravidanza prestino più attenzione a se stesse, assumano cibi sani e che si esercitino regolarmente. A causa di un pensiero comune del tutto sbagliato, spesso siamo portati a pensare che le donne incinte non dovrebbero muoversi troppo e passare del tempo a letto. Al contrario, se le future madri saranno più attente durante la gravidanza, avranno sicuramente un impatto positivo sul processo di nascita.
Alcuni dei benefici del Pilates in gravidanza:
- Controlla il metabolismo e la circolazione sanguigna;
- Mantiene costante il bilanciamento del peso della madre;
- Aumenta la forza e la resistenza al dolore;
- Supporta i movimenti necessari per il processo di nascita;
- Recluta i muscoli addominali dei muscoli pelvici.
Se la futura mamma inizia a svolgere esercizi di Pilates nel primo trimestre, comincerà innanzitutto a tenere sotto controllo la respirazione e le funzionalità cardiovascolari, mentre nel secondo trimestre sarà pronta a preparare tutta la muscolatura addominale e del perineo alle fatiche del travaglio e del parto e rimanere in forma tenendo sotto controllo l’aumento dei chili in gravidanza.
In conclusione, praticare Pilates in gravidanza costituisce uno stato di equilibrio e benessere psicofisico che non può che essere di preparazione all’emozionante avventura del parto e della nascita.