Il Pilates, praticato con i grandi macchinari è ideale per far lavorare il corpo con l’obiettivo di ottenere una maggiore fluidità e potenziare gli strati profondi della muscolatura.
Universal Reformer, Cadillac, Chair, Spine Corrector. Questi sono stati studiati e realizzati con l’obiettivo di agevolare il movimento consentendovi di svolgere gli esercizi in modo più mirato e preciso, senza sottoporre a sforzi inutili quelle specifiche zone del corpo che non avete intenzione di stimolare. In questo modo il focus del vostro workout si concentrerà solo sulle parti su cui desiderate intervenire.
I macchinari consentono di svolgere le lezioni in modalità individuale, duetto, tris, o minigruppo con 4 persone al massimo. La caratteristica principale, ma anche quella più sostanziale, è che sui grandi macchinari si lavora con degli attrezzi ad hoc, il cui utilizzo è legato al tipo di esigenza espressa da chi pratica Pilates. Grazie alla supervisione di un trainer, potrete concordare una programmazione e modulare la resistenza e l’intensità degli esercizi, regolando molle, agganci e prese dei macchinari stessi.
8 benefici del pilates svolto con i macchinari:
- Sollievo dal mal di schiena. Il pilates con i macchinari consente di eseguire i movimenti in sicurezza, secondo l’angolo di movimento e soprattutto senza sforzo alcuno, a carico della schiena, per esempio.
- Potenziamento e tonificazione muscolare. Sono proprio i macchinari a guidarvi nell’esecuzione degli esercizi. Verranno coinvolti così solo i gruppi muscolari che intendete potenziare, lavorando in modo specifico su di essi.
- Alleviare i dolori articolari. I macchinari sono fruibili da tutti e per svariate esigenze, possono essere utili ad alleviare i dolori articolari, aumentare la propria forza fisica, senza caricare eccessivamente le articolazioni. Sono utili per aumentare il range di movimento delle articolazioni.
- Correzione della postura. Sono fondamentali per recuperare una condizione postulare buona, in maniera più rapida ed efficace rispetto al Pilates a corpo libero.
- Supporto nella preparazione sportiva e non solo. Sono degli strumenti ottimi per glisportivi, per i ballerini, e per coloro che vogliono aumentare le loro prestazioni fisiche non rinunciando ad elasticità ed armonia.
- No alla sedentarietà. Sì al movimento fluido. Sui macchinari si lavora cercando di togliere peso alle articolazioni, e liberando la muscolatura, rieducandola con movimenti più controllati e fluidi. Avrete così benefici in termini di potenziamento profondo della muscolatura, ricondizionamento della postura, maggiore tono muscolare, senza però l’aumento spropositato del suo volume. Il Pilates è un ottimo sport anche per le persone della terza età.
- Recupero dagli infortuni. Infine, i macchinari sono anche ottimi strumenti per chi vuole curare le proprie disarmonie e recuperare la forma dopo un infortunio.
- Risultati in tempi brevi. Altri benefici facilmente riscontrabili con l’utilizzo dei macchinari riguardano il raggiungimento di buoni risultati in un tempo inferiore rispetto a quanto richiesto dal Pilates Matwork.