L’osteoporosi è una patologia che tipicamente si manifesta in persone di età avanzata. Essa consiste in un indebolimento delle ossa, le quali perdono massa, diventando maggiormente soggette a fratture o a problematiche di altra natura.
Attività come il Pilates, associato a un’adeguata alimentazione, può andare a migliorare le condizioni dei soggetti affetti da questa malattia ossea; infatti, se per alcuni tipi di attività fisica sono necessari un fisico e delle ossa in grado di reggere uno sforzo estremamente intenso, il Pilates consente di fare maggiormente leva sulla muscolatura, senza gravare sulle ossa.
Recenti studi affermano il ruolo fondamentale delle attrezzature per esercizi tipici del Pilates, proprio con lo scopo di rafforzare le ossa. Se eseguiti correttamente, gli esercizi svolti durante una sessione di Pilates sono in grado di garantire diversi benefici.
Se soffrite di osteoporosi, dovete rivolgervi ad un istruttore qualificato che conosca bene quali sono gli esercizi sicuri e quelli invece non ideali per chi soffre di osteoporosi, per evitare di incorrere in cadute oppure peggiorare la situazione.
Qualora si intraprenda un’attività fisica legata ad una patologia quale l’osteoporosi, un fattore fondamentale da tenere in considerazione è l’alimentazione. Il cibo che mangi può influenzare lo sviluppo e la resistenza delle tue ossa: è opportuno ricordarlo che una corretta dieta è fondamentale per contribuire alla salute dell’apparato muscolo-scheletrico, specialmente in caso di osteoporosi.